Le superfici rappresentano un elemento fondamentale per un progetto d’arredamento. Si tratta di scegliere i pavimenti, le pareti ed i rivestimenti utili a definire lo stile e l’atmosfera di una casa o di uno spazio business, conferendo personalità e carattere agli spazi.

Il marmo e la pietra sono sicuramente tra i materiali più eleganti e raffinati per rivestire pavimenti e pareti. La loro superficie, liscia e brillante, associata alla resistenza e alla solidità del materiale, li rende adatti ad ambienti dallo stile classico e raffinato. Inoltre, la varietà di colori e venature presente in questi materiali, li rende un’opzione versatile, capace di adattarsi a diverse tipologie di ambienti e stili di arredamento.

Il legno e il parquet sono invece la scelta ideale per chi desidera un ambiente classico ed accogliente. Questi materiali trasmettono un senso di calore e creano un’atmosfera confortevole e intima. Inoltre, il legno è un materiale resistente e durevole nel tempo, che può essere utilizzato sia per pavimenti che per rivestimenti a parete.

Il mosaico è un altro materiale molto apprezzato per le sue caratteristiche decorative e la sua versatilità. Si tratta infatti di una soluzione ideale per personalizzare e arricchire pavimenti e pareti con disegni e ornamenti originali. La grande varietà di colori e formati disponibili, rendono i mosaici adatti a diverse esigenze di stile e di design.

Infine, la terracotta e gli smalti sono la soluzione ideale per chi cerca una superficie rustica ed autentica. La loro superficie irregolare e la loro tonalità, calda e naturale, sono perfette per creare un’atmosfera accogliente e familiare, che ricorda i paesaggi rurali. Anche questi materiali sono resistenti e duraturi e possono essere utilizzati sia per pavimenti che per rivestimenti a parete.

Come scegliere le superfici

Come scegliere le superfici più adatte? Bisogna considerare lo stile e l’atmosfera dell’ambiente in cui si intende utilizzarle. In base a questo, si possono scegliere materiali più eleganti e raffinati come il marmo e la pietra, oppure soluzioni più rustiche e naturali come la terracotta e il legno.

È importante considerare anche la funzionalità della superficie: ad esempio, per ambienti ad alto traffico è preferibile scegliere materiali più resistenti e durevoli.