Gio Ponti è stato un celebre architetto, designer e accademico italiano. Nato a Milano, Ponti si è laureato in architettura presso il Politecnico nel 1921. Ha collaborato con la manifattura ceramica Richard-Ginori e ha dato vita a una nuova produzione di porcellane e maioliche d’ispirazione classica.

Ponti ha fondato la rivista “Domus” nel 1928 e ha concepito le prime “Case tipiche” razionaliste italiane. È stato coinvolto nelle Triennali di Milano dal 1930 al 1951 e ha collaborato con la “Luigi Fontana” per la quale ha assunto la direzione artistica. Nel corso della sua carriera, ha realizzato importanti progetti e realizzazioni nel campo dell’architettura residenziale e commerciale, dell’arredo e delle arti decorative.

Tra le sue opere più famose ci sono la villa Bouilhet a Garches presso Parigi, la palazzina di via Randaccio a Milano, il Grattacielo Pirelli a Milano e la Concattedrale di Taranto. Ponti è stato un pioniere del design moderno e ha sviluppato una teoria della “forma finita” che ha coinvolto tutti i livelli della progettazione, dal più piccolo oggetto ai grandi edifici. Ha anche inventato il premio Compasso d’Oro e ha pubblicato “Amate l’Architettura”.