Caratteristiche
Il design di Sciangai si ispira al gioco da tavolo cinese omonimo, composto da tanti bastoncini di legno da far cadere su un piano, dopo averli tenuti insieme con la mano, al centro.
L’appendiabiti è stato progettato per entrare in un rapporto di simpatia con chi lo usa e per essere facile da usare, come sottolineato dal designer Paolo Lomazzi in un’intervista televisiva per la Rai.
La struttura dell’appendiabiti Sciangai è realizzata in frassino tinto in diverse finiture: rovere, grigio, bianco, nero o bordeaux. Il meccanismo di apertura e chiusura è stato realizzato con una rondella in acciaio, che rende il prodotto facile da utilizzare.
L’appendiabiti è regolabile e può essere chiuso per essere riposto in modo semplice e pratico. Le dimensioni sono: 65 × 65 × 145 cm.
Come utilizzare Sciangai di Zanotta
L’appendiabiti Sciangai di Zanotta può essere utilizzato per arredare ed impreziosire diverse tipologie di ambienti, sia in casa che in ufficio. Può essere utilizzato in un ingresso per appendere cappotti, giacche e borse, creando un’area ordinata e accogliente. In una camera da letto, può fungere da appendiabiti e porta accessori.
Sciangai può essere abbinato a mobili in legno massello, come ad esempio una consolle o un comodino, per creare un ambiente caldo e accogliente. Si inserisce perfettamente anche in un contesto dove, a prevalere, è il metallo, contribuendo alla creazione di un ambiente più contemporaneo e minimalista.
Questo appendiabiti di design può essere posizionato in uno studio o in un ufficio. Il consiglio è di inserirlo in uno spazio bene in vista: la sua bellezza ed iconicità stupirà chiunque lo veda!